Zapi AMBIENTA INSETTICIDA LARVE E BRUCHI DELLE PIANTE

Spedizione rapida in 24/48h lavorative con corriere espresso tracciabile.

Pagamenti sicuri con Paypal, Carta di credito o Bonifico bancario.

Assistenza specializzata Online Pre e Post Vendita, ti seguiremo passo passo.
ZAPI LARVE E BRUCHI DELLE PIANTE RAPAX
Confezione da 50 ml.
Bioinsetticida a base di Bacillus Thuringiensis
Che cos'è?
È uno dei primi bioinsetticidi di nuova generazione, a base di Bacillus thuringiensis, creato in laboratorio combinando le caratteristiche di due diversi ceppi del batterio in un solo ceppo di Bacillus thuringiensis.
È un insetticida che produce diversi cristalli proteici che sono particolarmente efficaci contro differenti specie di lepidotteri (bruchi di farfalle).
È un insetticida ammesso in agricoltura biologica.
Come si utilizza l'"Insetticida biologico al Bacillus thuringiensis"?
La confezione contiene: 1 flacone da 50 ml in un astuccio con pratico misurino dosatore.
- Prelevare 15 ml di prodotto con l'apposito misurino dosatore e diluirli in 5 l d'acqua.
- Spruzzare sulla pianta da una distanza di 30 cm.
- Attendere 3 giorni ("tempo di carenza") prima di raccogliere e consumare gli ortaggi e i frutti trattati.
- Conservare il prodotto residuo, ancora non utilizzato, in un luogo fresco (20 °C) e asciutto, evitando l'esposizione diretta ai raggi solari.
Periodo di trattamento
- Marzo - Agosto
E’ preferibile effettuare il trattamento la sera o la mattina presto e mai in presenza di vento.
PARASSITI CONTRO I QUALI AGISCE
Ortaggi a foglia (basilico, bietola da foglia e da costa, cardo, erba cipollina, finocchio, insalate, prezzemolo, radicchio, rucola, sedano, spinacio, valerianella)
- Lepidotteri: nottue, Mamestra
Cavoli (cavolfiore, cavolo cappuccio, cavolo verza, cavolo cinese, cavolino di Bruxelles, cavolo rapa)
- Lepidotteri: cavolaia, Mamestra
Cucurbitacee (cocomero, cetriolo, melone, zucca, zucchino)
- Lepidotteri: nottue
Solanacee (melanzana, peperone, pomodoro)
Lepidotteri: nottue, Mamestra, Heliothis; tignole, Phthorimaea; piralide
Patata
- Lepidotteri: nottue; tignole, Phthorimaea
Fragola
- Lepidotteri tortricidi: Argyrotaenia pulchellana, Pandemis dumetana
Fagiolo e fagiolino
- Lepidotteri: piralide
Agrumi (pompelmo, limone, mandarino, arancio)
- Lepidotteri: tignole, Prays citri
Drupacee (albicocco, ciliegio, nettarino, pesco, susino)
- Lepidotteri: Anarsia, Grapholita, cheimatobia, Cydia
Pomacee (melo, pero, cotogno)
- Lepidotteri tortricidi
Olivo
- Lepidotteri: tignole, Prays oleae
Vite
- Lepidotteri: tignole della vite e dell'uva
Floreali, ornamentali e oleaginose (girasole, colza, soia, ravizzone)
- Lepidotteri: nottue
Efficace contro la Piralide del bosso
Reg. Min. Sanità n. 8229 del 23/03/1993
Classificazione per la vendita: irritante
Ricevilo entro X giorni | 2/3 |
---|---|
Spedizione Gratuita | No |