-
Caratteristiche Prodotto
Feromoni per il punteruolo rosso della palma - punch trap
Feromone di ricambio per trappola serbios Punch Trap
LA TRAPPOLA OFFRE NUMEROSI VANTAGGI
- Installazione rapida e semplice
- Grande efficacia
- Diagnosi precoce delle infestazioni
- Riutilizzabile l'anno successivo
LA CONFEZIONE CONTIENE
- 1 capsula feromone
Quali sono i danni provocati dalla larva di punteruolo?
La larva distrugge il sistema circolatorio delle palme nutrendosi del midollo.
I suoi attacchi possono essere letali, tanto più se si considera che non sono visibili se non ad infestazione molto avanzata nel tempo
Per questo una diagnosi preventiva è molto importante.
I DANNI visibili sono:
- Trasudamento di liquido brunastro e viscoso
- Disseccamento della corona
- Deterioramento (marcescenza) del tronco
PERIODO DI UTILIZZO
Da marzo a Novembre
COME SI INSTALLA
La trappola va posizionata sul terreno. Per il monitoraggio si utilizzano 2-4 trappole per ettaro. Queste vanno messe a circa 50 m dalle palme o comunque a distanza non inferiore a 20 m.
Per la cattura massiva utilizzare fino a 14 trappole per ettaro, sempre rispettando le distanze.
In caso di filari, rispettare comunque le distanze sopra riportate.
La trappola è formata da un cono nero, una ciotola bianca, un feromone specifico, un fil di ferro per fissare il feromone e un cappello verde.Mettere nella ciotola pezzi di palma freschi o mela (per aumentare l’attrazione) e incastrare la ciotola nel cono con gli appositi incastri. Inserire acqua (l’aggiunta di olio vegetale permette di limitare l’evaporazione dell’acqua e di limitare i cattivi odori prodotti dall'acqua stagnante),attraverso il foro superiore.
Applicare il feromone negli appositi fori con fil di ferro e chiudere con il tappo verde. Il feromone ha una durata fino a 12-13 settimane. Ogni 7-15 giorni verificare le catture ed eventualmente sostituire l’acqua ed il materiale fermentante.
Posizionare da 2 a 4 trappole per Ha (ettaro) per il monitoraggio, e da 10 a 14 trappole per Ha (ettaro) per la cattura massale.
INFORMAZIONI GENERALI SULLE TRAPPOLE ED I FEROMONI
I feromoni sono delle sostanze volatili secrete generalmente dalle femmine degli insetti. Questi giocano un ruolo di riconoscibilità e di attrazione sessuale sui maschi, che possono individuarli anche a diversi chilometri di distanza.
COME UTILIZZARE I FEROMONI CONTRO GLI INSETTI DANNOSI ?
Ad ogni specie di insetto dannoso corrisponde un feromone specifico. Il principio del trattamento consiste nell’attirare l’insetto maschio imitando il feromone emesso dalla femmina per intrappolarlo. Si evita in questo modo l’accoppiamento e quindi la riproduzione.
Le capsule imitano il feromone femminile e vengono piazzate nelle trappole per attirare i maschi.
I maschi entrano nella trappola. Rimangono imprigionati. La riproduzione è fermata.
- Recensioni